news
Grande partecipazione alla Consulta di Piemonte e Valle d´Aosta
04-03-2013 13:49 - Delegazione Regionale


La Consulta Regionale intitolata a "Renato Bosich" di Piemonte e Valle d´Aosta, riunitasi lo scorso sabato 2 marzo a Torino presso i locali della Società Il Fortino, alla importante e positivissima presenza di 13 sezioni ovvero Alba, Aosta, Arona, Asti, Biella, Bra, Casale Monferrato, Cuneo, Novara, Novi Ligure, Omegna, Torino e Vercelli ha affrontato temi importanti quali la nuova proposta di assetto dirigenziale a livello nazionale che scaturirà dalla prossima Assemblea Nazionale di Cecina ed a proceduto alla indicazione per l´approvazione da parte del Consiglio Nazionale UNVS del Delegato Regionale per il quadriennio olimpico 2013 - 2016. Per quest´ultimo adempimento le 13 sezioni presenti, rappresentate dai rispettivi Presidenti e Dirigenti, hanno nuovamente indicato all´unanimità Andrea Desana, già Delegato nella precedente quadriennio 2009 - 2013 che ha ringraziato tutti per la fiducia accordata ed proposto alla stessa Assemblea che le ha approvate le collaborazioni di Marco Sgarbi, Presidente della sezione di Torino, nell´incarico di Assistente alla Presidenza assembleare e di Attilio Bravi nell´incarico di Segretario dell´Assemblea Regionale. Il programma dei lavori dei prossimi quattro anni avrà come nucleo, nell´ambito di un organico coordinamento e stimolo delle attività sezionali ed interiezionali, l´organizzazione di gare e Campionati Provinciali e Regionali nei vari sport, come da subito lo sci ( in programma i Campionati Regionali il prossimo 10 marzo a Champorcher ), il tennis ( potrebbe essere a Casale Monferrato a settembre nell´ambito del torneo dedicato a "Maurizio Cucchi" ), il podismo ( c´è la proposta di Acqui Terme per una cronoscalata in salita il prossimo 1° novembre ), la pesca sportiva ( proposta della sezione di Bra ) , il calcio ( era presente all´Assemblea il Responsabile del settore Calcio Pier Luigi Rossi di Novara ) ed altre discipline sportive. Il tutto al fine di riuscire a concretizzare le migliori squadre a livello regionale che potranno così partecipare ai Campionati Nazionali per Rappresentative Regionali.
E´ quindi seguita una costruttiva e serena discussione sulle nuove proposte di assetto dirigenziale nazionale attraverso la relazione del Consigliere Giampiero Carretto ( che insieme al Delegato Desana ha portato il saluto ed il contributo del Vicepresidente Alberto Scotti e del Consigliere Nazionale Gianfranco Guazzone ) e l´intervento del candidato Consigliere Presidente uscente della sezione di Bra Gianfranco Vergnano.
Sono poi stati festeggiati coloro ai quali sono stati assegnati i distintivi d´oro dell´UNVS, ovvero Orazio Rivetti di Biella, Giovanni Aime di Cuneo e Pier Luigi Rossi di Novara, quindi i distintivi d´argento ad Alessandro Pizzi di Aosta, Michele Serra di Asti, Chiara Fissore di Bra, Luigi Piras di Cuneo, Fausto Puleo di Novara e Marco Sgarbi di Torino; alla Sezione di Omegna è stata assegnata la Benemerenza sezionale, mentre la benemerenza al Delegati regionali è andata ad Andrea Desana per la sua attività in Piemonte e Valle d´Aosta. I Premi Sviluppo sono andati per il Nord Italia a Monti di Asti (37 nuovi tesserati ), a Muscarà , Presidente di Arona ( 17 nuove tessere ) e a Manfredi ( 12 tessere ) di Casale Monferrato.
Sono stati altresì festeggiati tutti i Presidenti riconfermati nelle recenti elezioni sezionali ma soprattutto i neo Presidenti ovvero il rientrante Pier Giorgio Janin per Aosta, Sergio Rapa per Biella ( un saluto alla Presidente uscente Pinuccia Gremmo ) e Mauro Cortassa per Bra.
E´ quindi seguita una costruttiva e serena discussione sulle nuove proposte di assetto dirigenziale nazionale attraverso la relazione del Consigliere Giampiero Carretto ( che insieme al Delegato Desana ha portato il saluto ed il contributo del Vicepresidente Alberto Scotti e del Consigliere Nazionale Gianfranco Guazzone ) e l´intervento del candidato Consigliere Presidente uscente della sezione di Bra Gianfranco Vergnano.
Sono poi stati festeggiati coloro ai quali sono stati assegnati i distintivi d´oro dell´UNVS, ovvero Orazio Rivetti di Biella, Giovanni Aime di Cuneo e Pier Luigi Rossi di Novara, quindi i distintivi d´argento ad Alessandro Pizzi di Aosta, Michele Serra di Asti, Chiara Fissore di Bra, Luigi Piras di Cuneo, Fausto Puleo di Novara e Marco Sgarbi di Torino; alla Sezione di Omegna è stata assegnata la Benemerenza sezionale, mentre la benemerenza al Delegati regionali è andata ad Andrea Desana per la sua attività in Piemonte e Valle d´Aosta. I Premi Sviluppo sono andati per il Nord Italia a Monti di Asti (37 nuovi tesserati ), a Muscarà , Presidente di Arona ( 17 nuove tessere ) e a Manfredi ( 12 tessere ) di Casale Monferrato.
Sono stati altresì festeggiati tutti i Presidenti riconfermati nelle recenti elezioni sezionali ma soprattutto i neo Presidenti ovvero il rientrante Pier Giorgio Janin per Aosta, Sergio Rapa per Biella ( un saluto alla Presidente uscente Pinuccia Gremmo ) e Mauro Cortassa per Bra.
Fonte: Delegazione Regionale