Il caldo rallenta la staffetta 100x1000
03-07-2012 10:35 - Alba

Il Presidente Enzo De maria ed altri dirigenti della sezione

Sulla pista di atletica del campo Augusto Manzo di Alba, alle ore 16 allo start della staffetta 100 x 1000 la gara promossa ed organizzata dalla sezione albese dell´Unione Nazionale Veterani dello Sport, presieduta da Enzo Demaria ,(unica manifestazione del genere nel corrente anno) , il termometro segnava 35°C di temperatura.
Il caldo ha fatto si che molti atleti della provincia con potenzialità di tempo al km sotto i 3 minuti al Km, non si siano presentati e gli atleti presenti hanno corso con prestazioni rallentate del 10%.
I 100 km sono stati corsi alla media oraria di 18 Km anziché i 20 previsti dalla tabella di marcia, chiudendo la fatica con il tempo di 5h 34m 28sec.
La migliore prestazione maschile è stata di Fabrizio Brero dell´ Avis Bra Gas che ha concluso i 1000 mt con 2 min 42 sec. secondo uomo Olocco Giovanni dell´atl.Buschese con il tempo di 2 min 45 sec.
Migliore prestazione femminile di Eufemia Magro del GS. Dragonero di Caraglio con il tempo di 3 min 17 sec.,seconda donna Erika Testa del gruppo pod. Albesi Mokafè con il tempo di 3 min 43 sec.
Ottime prestazioni degli atleti albesi Andrea Audisio 3° uomo con 2min.47 sec e Riva Pietro con il tempo di 2min 52. entrambi dell´Atletica Alba Mondo
Alla staffetta dei 100 km hanno fatto da contorno due compagini che hanno corso i 50 Km, una con solo atleti del G.s. Podisti Albesi Mokafè ed una in rosa composta solo da donne.
La staffetta del gruppo Mokafè ha concluso i 50 Km in 3h 31m 51sec.
La staffetta donne ha concluso in 3h 46min 28 sec. Con l´atleta Michela Marengo che ha portato a termine 5 sessioni per sopperire ad assenze o defaillance di compagne.
Ottima l´organizzazione firmata Guido Galliano del Gruppo Podisti Mokafè ed Alida Camera Gsr Ferrero. Precisa e puntuale l´opera dei cronometristi e dei giudici di gara della Fidal di Cuneo.
Molto apprezzato il ristoro organizzato dai volontari dell´Unione Naz. Veterani dello Sport e dal cav. Alessandria.
Il trofeo Italiana assicurazioni offerto da Piero Fra (velocista degli anni 50) è stato vinto dal gruppo Mokafè per il maggior numero di atleti in pista.
Secondo e terzo gruppo GSR Ferrero e Atletica Alba Mondo.
Sono passati in pista a portare il loro saluto l´Ass. allo Sport Olindo Cervella, e gli amici del Panathlon club di Alba.
Hanno supportato la manifestazione MOKAFE´ di Alba di Mo Francesco, l´Agenzia di Alba di Fra Roberto & C. S.A.S della Italiana Assicurazioni, la Rivista Idea, Alba Grafica di Guarene, Intesa G. S.R.L. di Guarene d´Alba , Reale Mutua Assicurazioni Agenzia di Alba Cavallotto Gian Franco e Lorenzo S.n.c., PUBLIPROGET srl di Alba, Impresa Edile dei Fratelli Busca di Diano d´Alba, e Bovo Concessionaria Olivetti.
Il caldo ha fatto si che molti atleti della provincia con potenzialità di tempo al km sotto i 3 minuti al Km, non si siano presentati e gli atleti presenti hanno corso con prestazioni rallentate del 10%.
I 100 km sono stati corsi alla media oraria di 18 Km anziché i 20 previsti dalla tabella di marcia, chiudendo la fatica con il tempo di 5h 34m 28sec.
La migliore prestazione maschile è stata di Fabrizio Brero dell´ Avis Bra Gas che ha concluso i 1000 mt con 2 min 42 sec. secondo uomo Olocco Giovanni dell´atl.Buschese con il tempo di 2 min 45 sec.
Migliore prestazione femminile di Eufemia Magro del GS. Dragonero di Caraglio con il tempo di 3 min 17 sec.,seconda donna Erika Testa del gruppo pod. Albesi Mokafè con il tempo di 3 min 43 sec.
Ottime prestazioni degli atleti albesi Andrea Audisio 3° uomo con 2min.47 sec e Riva Pietro con il tempo di 2min 52. entrambi dell´Atletica Alba Mondo
Alla staffetta dei 100 km hanno fatto da contorno due compagini che hanno corso i 50 Km, una con solo atleti del G.s. Podisti Albesi Mokafè ed una in rosa composta solo da donne.
La staffetta del gruppo Mokafè ha concluso i 50 Km in 3h 31m 51sec.
La staffetta donne ha concluso in 3h 46min 28 sec. Con l´atleta Michela Marengo che ha portato a termine 5 sessioni per sopperire ad assenze o defaillance di compagne.
Ottima l´organizzazione firmata Guido Galliano del Gruppo Podisti Mokafè ed Alida Camera Gsr Ferrero. Precisa e puntuale l´opera dei cronometristi e dei giudici di gara della Fidal di Cuneo.
Molto apprezzato il ristoro organizzato dai volontari dell´Unione Naz. Veterani dello Sport e dal cav. Alessandria.
Il trofeo Italiana assicurazioni offerto da Piero Fra (velocista degli anni 50) è stato vinto dal gruppo Mokafè per il maggior numero di atleti in pista.
Secondo e terzo gruppo GSR Ferrero e Atletica Alba Mondo.
Sono passati in pista a portare il loro saluto l´Ass. allo Sport Olindo Cervella, e gli amici del Panathlon club di Alba.
Hanno supportato la manifestazione MOKAFE´ di Alba di Mo Francesco, l´Agenzia di Alba di Fra Roberto & C. S.A.S della Italiana Assicurazioni, la Rivista Idea, Alba Grafica di Guarene, Intesa G. S.R.L. di Guarene d´Alba , Reale Mutua Assicurazioni Agenzia di Alba Cavallotto Gian Franco e Lorenzo S.n.c., PUBLIPROGET srl di Alba, Impresa Edile dei Fratelli Busca di Diano d´Alba, e Bovo Concessionaria Olivetti.