La splendida Valtellina visitata dalla Sezione di Cuneo in gita sociale
26-09-2011 10:59 - Cuneo

Dopo tante manifestazioni sportive e di supporto operativo la Sezione "L.Pellin" di Cuneo, presieduta e guidata da Guido Cometto, ha organizzato un´altra iniziativa assai importante per rafforzare lo spirito di gruppo e cementare ancora di più gli associati all´Unione Nazionale Veterani dello Sport, ovvero la gita sociale. Quest´anno è stata la volta della splendida Valtellina, visitata da ben 42 partecipanti, a partire da Tirano con il suo Santuario della Madonna di Tirano assai famoso per il portale di Alessandro della Scala, il maestoso coro ligneo e l´organo formato da 2400 canne, l´imponente campanile del ´1600, una delle tre chiese più belle della Lombardia. Quindi, guidati dalla ottima guida Cristina, è stata la volta dello spettacolare Trenino Rosso del Bernina, una ferrovia inaugurata il 1° luglio del 1908, ora patrimonio mondiale dell´UNESCO. Con un magnifico percorso di 61 chilometri i Veterani cuneesi sono andati dai 429 metri slm di Tirano ai 2253 metri della stazione del valico Ospizio Bernina per poi scendere ai 1775 metri di St. Moritz, la splendida e famosa località turistica della Svizzera, per un totale di tre ore di viaggio assolutamente fantastico. Poi Livigno per un´ottima parte gastronomica all´hotel Compagnoni e lo shopping. Infine Bormio con sosta in un tradizionale agriturismo tra la neve fresca.
Una gita quindi molto apprezzata e riuscita ma soprattutto un insieme di momenti che servono per fraternizzare, per parlare di sport ricordando le imprese dei tempi passati, programmare la stagione con l´obiettivo di far aderire e partecipare nuovi associati.
Fonte: Sezione di Cuneo e Delegazione Regionale